Alcune delle cose che ho fatto, che rifarei e di cui vado fiero
Partecipazione alla realizzazione del monumento “Il Cervo”, di Elio Garis: un omaggio a quanti, durante il biennio 2020/21, hanno dato il proprio contributo per costruire un presidio di comunità nei confronti di chi si è trovato isolato e indebolito dalla pandemia.
Realizzazione di un hub vaccinale locale, con coordinamento di appuntamenti e personale, nonché allestimento del locale nel momento più complesso della pandemia: 598 i vaccini somministrati, 305 le persone vaccinate (fragili e ultra-70enni) a poca distanza da casa propria
Diretta web quotidiana “Ste a ca”: un momento importante per una comunità isolata dai lockdown che, oltre alle informazioni fondamentali su fatti e regole, aveva bisogno anzitutto di trovarsi e restare presente a sé stessa: lo abbiamo fatto con due mesi di dirette, ospiti, commenti, collegamenti, approfondimenti e risate
Tre corsi per ragazzi delle scuole medie, incontri mirati a sviluppare maggior consapevolezza sui rischi e sulle opportunità del Web (presso Cervere, Genola e Fossano)
Coordinamento e partecipazione al pulmino “Ste a ca” per la consegna della spesa agli anziani durante i periodi di lockdown per la pandemia del 2020
Partecipazione al progetto “Aiutaci ad aiutarli” per la raccolta di beni di primo soccorso per la popolazione ucraina: un grande movimenti diffuso per la raccolta di cibo e medicinali con trasporto diretto verso le zone di guerra.
“Cattedra del contadino” è il cortometraggio che ho ideato per dar corpo ad un racconto necessario: la storia di un prodotto d’eccellenza e di una comunità, realizzato grazie all’eccellente guida di Davide Sordella e vincitore del Cuneo Film Festival 2019
Ideazione, realizzazione, coordinamento e partecipazione al progetto Porro Box: grazie alla coraggiosa collaborazione della Pro Loco Amici di Cervere, si è realizzato un incredibile delivery su tutta la Provincia di Cuneo, con migliaia di km compiuti e migliaia di box distribuite durante i giorni del lockdown di novembre 2020. Obiettivo: tendere la mano al pubblico della Fiera, portando a casa non solo un assaggio, ma soprattutto un abbraccio simbolico di vicinanza e affetto.
Ricerca e racconto della vita di Emilio Tourn, il “Tourn” narrato da Mario Rigoni Stern ne “Il sergente nella neve”
Coordinamento delle prenotazioni, gestione del sistema informatico interno, digitalizzazione del sistema di ingressi e supervisione della comunicazione per la Fiera del Porro Cervere dal 2014
A Title That Gets the Visitor to Contact You
This is your chance to emphasize why the visitor should contact you right now.